Il 33° Rally dei Laghi è pronto al via! [Departing]
Dopo le verifiche tecniche, il Rally dei Laghi 2025 è pronto a scattare.

La 33ª edizione della storica competizione lombarda andrà in scena il 1 e 2 marzo, promettendo un weekend di pura adrenalina su un tracciato rinnovato e ricco di insidie.
Le verifiche hanno visto sfilare una varietà di vetture pronte a sfidarsi sui tornanti varesini, tra cui una vera e propria icona del motorsport: la Fiat 131 Abarth, protagonista della sezione storica della gara. Il fascino senza tempo di questa vettura ha attirato l’attenzione degli appassionati, accendendo l’entusiasmo per la competizione.
Il programma del weekend
Sabato mattina alle 08:30 si partirà con lo shakedown tra Montegrino e Bosco Valtravaglia, un test fondamentale per gli equipaggi per affinare gli ultimi dettagli prima della gara vera e propria. La competizione entrerà nel vivo alle 15:30 con la partenza ufficiale dal lungolago di Maccagno. La prima giornata vedrà gli equipaggi affrontare due prove speciali:
- PS1 Forcora (7,40 km) alle 15:55
- PS2 Laghetto – Sette Termini (9,45 km) alle 17:09
Seguiranno i riordini a Luino e a Caravate presso il centro Colacem, dove i team potranno effettuare gli interventi di manutenzione prima della seconda giornata. Domenica mattina si ripartirà con altre quattro prove speciali:
- PS3 Grantola – Sette Termini 1 (14,95 km) alle 9:30
- PS4 Valganna (8,10 km) alle 10:09
- PS5 Grantola – Sette Termini 2 (14,95 km) alle 13:23
- PS6 Valganna 2 (8,10 km) alle 14:02
L’arrivo e la cerimonia di premiazione si terranno in Piazza Monte Grappa a Varese alle 14:52, con la celebrazione dei vincitori.
I protagonisti della gara
Tutti gli occhi sono puntati su Andrea Crugnola, che punta a conquistare il quarto successo nella gara di casa. Il campione italiano dovrà vedersela con una schiera di rivali agguerriti, tra cui Giò Dipalma, Andrea Spataro e Simone Miele, pronti a insidiarne il dominio. La competizione si preannuncia intensa anche nelle altre classi, con una folta presenza di equipaggi in Rally4, Rally5 e N2, categorie che incarnano lo spirito puro della disciplina.
Dietro ogni auto in gara c’è un team di professionisti e volontari che lavorano instancabilmente per garantire il regolare svolgimento dell’evento. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, ai commissari di gara, ai tecnici e a tutti coloro che rendono possibile questa spettacolare competizione.
Cosa ne pensate? Commentate sui vari social di TopVideoRally, la vostra opinione è importante per noi! Clicca QUI per scoprire dove trovarci sui Social Network!
Vuoi entrare nel nostro GRUPPO di APPASSIONATI di Motorsport e confrontarti con altri UTENTI? Clicca QUI, e non te ne pentirai!