Un elenco di lusso per il 48° Rally Il Ciocco [Departing]

Grandi nomi e un elenco iscritti stellare per l’attesissima apertura del CIAR Sparco 2025!

Immagine d’archivio di AmicoRally | 33º Rally Il Ciocchetto

Un totale di 119 iscritti e, tra i 74 in lista per la gara CIAR Sparco, tanti i qualificati pretendenti alla vittoria insieme a presenze internazionali di alto livello come Heikki Kovalainen e Nikolay Gryazin. La sfida è al pluricampione italiano Andrea Crugnola.

Grandi sfide anche nel CIR Promozione, tra le Due Ruote Motrici, nel “Ciocco” Coppa Rally di Zona (45 gli iscritti) e nei trofei Gr Yaris Rally Cup e Suzuki Rally Cup. Viareggio accoglie il rally con l’evento “Viareggio Motorsport Festival”. Lucca, Castelnuovo Garfagnana e la Tenuta Il Ciocco centri nevralgici del “Ciocco” 2025.

Promette di far divertire un bel po’ i tanti appassionati che, come tradizione da queste parti dove arde la passione per le corse su strada, si apprestano ad affollare le prove speciali del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, i prossimi 21, 22 e 23 marzo.

Un’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che ha richiamato i primattori più qualificati del rallysmo tricolore, con in testa il pluricampione tricolore Andrea Crugnola, quattro volte vincitore al “Ciocco” nelle ultime cinque edizioni, ed alcuni nomi importanti del panorama internazionale, come il russo con licenza bulgara Nikolay Gryazin, tra i protagonisti del Campionato Mondiale WRC2, e il finlandese Heikki Kovalainen, con trascorsi vincenti in Formula 1 e oggi fuoriclasse nei rally.

Le dichiarazioni di Valerio Barsella

Un elenco iscritti che soddisfa appieno Valerio Barsella, general manager di O.S.E. e dell’organizzazione del Rally Il Ciocco: “Non posso nascondere che abbiamo fatto un buon lavoro. Il nostro rally, ormai prossimo alle cinquanta edizioni, è da sempre apprezzato per le sue caratteristiche. Ci gratifica in più il fatto che anche importanti piloti e squadre estere partecipano spesso alla nostra gara, dandole ulteriore prestigio e visibilità. Anche per l’edizione 2025 abbiamo voluto coinvolgere nel rally la maggior porzione possibile della provincia di Lucca, con la partenza da Viareggio che ritengo sia davvero una grande e prestigiosa novità. Conferma come altro centro nevralgico per Lucca, capoluogo della provincia, dei territori di Garfagnana e Mediavalle, con Castelnuovo Garfagnana e la Tenuta Il Ciocco altri snodi fondamentali”.

I numeri del “Ciocco” 2025

  • 119 iscritti tra CIAR Sparco e CRZ
  • 24 vetture Rally2 nella gara CIAR Sparco
  • 9 vetture Rally2 nel “Ciocco” CRZ
  • 10 nazioni rappresentate da piloti e navigatori stranieri
  • Trofei Gr Yaris Rally Cup e Suzuki Rally Cup con numerosi partecipanti

Sarà un rally seguito anche davanti alla televisione e sui social, con numerose dirette ACI Sport e RAI e un’importante copertura multimediale.

Un Rally Il Ciocco 2025 con Andrea Crugnola uomo da battere

Sono davvero tanti i motivi sportivi e di interesse all’interno del prossimo Rally Il Ciocco.

Possiamo partire dal varesotto Andrea Crugnola, con Pietro Ometto e la Citroen C3 Rally2 alla caccia del loro quinto titolo tricolore. Quattro volte campione italiano (2020, 2022, 2023 e 2024) e con un poker di vittorie al “Ciocco” negli ultimi cinque anni, Crugnola è l’uomo da battere su queste prove speciali.

A sfidarlo:

  • Giandomenico Basso, con Lorenzo Granai, su Skoda Fabia Rally2 RS
  • Simone Campedelli, con Tania Canton, su Skoda Fabia Rally2 RS
  • Nikolay Gryazin, con Aleksandrov, su Skoda Fabia RS Rally2
  • Heikki Kovalainen, con Ohman, su Citroen C3 Rally2

Grande attenzione alla GR Yaris Rally 2 ufficiale

Il team Toyota Gazoo Racing Italy ha deciso di affidare la GR Yaris Rally2 al ventottenne pilota toscano Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2022 e 2024, affiancato da Gabelloni.

Anche le Hyundai i20 N Rally 2 di Fabio Andolfi, Rudy Michelini e Corrado Pinzano saranno della partita, insieme ai polacchi Jaroslaw Koltun e Pleskot su Skoda Fabia RS Rally2.

Lotta serrata anche nel Campionato Italiano Rally Promozione

Tra i protagonisti:

  • Marco Signor, vincitore CIRP 2024, su Toyota GR Yaris Rally2
  • Bostjan Avbelj, secondo assoluto CIRP 2024, su Skoda Fabia RS Rally2
  • Roberto Daprà, giovane talento trentino, su Skoda Fabia RS Rally2
  • Ivan Ferrarotti e Antonio Rusce, due esperti piloti emiliani
  • Marco Pollara, vincitore Finale Coppa Italia Rally 2024, su Skoda Fabia RS Rally2
  • Benjamin Korhola, giovane finlandese su Hyundai i20N Rally2

Anche tra le Due Ruote Motrici la competizione si annuncia intensa, con il campione Gianandrea Pisani su Peugeot 208 Rally4 pronto a difendere il titolo contro una concorrenza agguerrita.

Cosa ne pensate? Commentate sui vari social di TopVideoRally, la vostra opinione è importante per noi! Clicca QUI per scoprire dove trovarci sui Social Network!

Vuoi entrare nel nostro GRUPPO di APPASSIONATI di Motorsport e confrontarti con altri UTENTIClicca QUI, e non te ne pentirai!

Autore del post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *